La selezione dei candidati avviene progressivamente, con più sessioni di valutazione, sulla base dell’ordine di iscrizione.
Sono ammessi al Master coloro che, in relazione al numero dei posti disponibili, siano giudicati idonei, mediante valutazione dei documenti presentati nella fase di iscrizione on-line:
→ Curriculum vitae (professionale e formativo)
→ Lettera motivazionale.
Il giudizio finale è basato su:
→ Attitudini e motivazione del candidato;
→ Voto di laurea;
→ Voti riportati negli esami di profitto del corso di laurea;
→ Argomento della tesi di laurea ed eventuali pubblicazioni attinenti;
→ Coerenza del titolo di studio;
→ Esperienza professionale.
Il Consiglio Direttivo si riserva la possibilità di valutare attitudini e motivazione del candidato anche attraverso colloqui individuali.
Il Master sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti, ma il numero degli ammessi al Master non potrà comunque essere superiore a 20.
Possono prendere parte all’esame di ammissione i laureandi triennali e magistrali. I laureandi triennali o magistrali, se idonei, possono essere iscritti a condizione di conseguire il diploma di laurea triennale o magistrale entro il 30 aprile 2025, pena la decadenza dell’iscrizione.
Ad ammissione avvenuta, ciascun candidato viene informato per email sul risultato conseguito. I candidati idonei che intendono immatricolarsi sono tenuti a farlo entro la data indicata nella email di ammissione.
L’immatricolazione dovrà avvenire:
→ attraverso il pagamento della prima rata [ € 2.500,00 ] del Master
→ ed inserendo i dati del pagamento nel portale ammissione entro 5 giorni lavorativi.
I candidati risultati idonei, che non si immatricolano entro la data indicata nella email di ammissione, vengono inseriti nella lista dei candidati che risulteranno idonei nelle sessioni successive e potranno immatricolarsi solo se collocati in graduatoria in una posizione compatibile con i posti ancora disponibili.
Successivamente, tutta la documentazione relativa all’immatricolazione deve essere inviata a:
Ufficio Master
Università Cattolica del Sacro Cuore
Via Emilia Parmense 84-29122 Piacenza
I corsi del Master, per l’anno accademico 2024/25, iniziano il 13 Gennaio 2025.
I candidati laureandi o con titolo universitario straniero, dovranno completare la domanda di pre-immatricolazione attraverso il portale ammissione.
Le tasse, soprattasse e contributi a carico degli iscritti ammontano complessivamente a € 5.000,00 euro, e l’importo dovrà essere versato secondo le seguenti modalità:
→ al momento dell’immatricolazione (entro la data indicata nella mail di ammissione): € 2.500,00
→ entro il 31 maggio 2026: € 2.500,00
*avvisiamo gli interessati che tutte le attività extra didattiche (laboratori, uscite, degustazioni e altre experience) sono incluse nella spesa di partecipazione. Per le attività con chilometraggio inferiore ai 30 km o per le trasferte su Milano o Cremona, laddove gli studenti siano automuniti, il master potrebbe non garantire il servizio transfer
L’Università Cattolica del Sacro offre diverse opportunità di agevolazione visualizzabili qui.
Gli ammessi al Master hanno la possibilità di finanziare la loro partecipazione al Master utilizzando “voucher individuali” concessi da alcune Regioni ai loro residenti.
Questi voucher sono destinati a sostenere la partecipazione di giovani universitari e laureati a master e corsi di specializzazione.
Maggiori informazioni possono essere richieste direttamente alla Regione e Provincia di residenza.
Di seguito vengono riportati i principali link di riferimento per verificare eventuali disponibilità:
Emilia Romagna, Lombardia, Lazio, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Veneto
In attesa di aggiornamento: Abruzzo, Calabria, Campania, Basilicata, Liguria, Molise, Friuli Venezia Giulia, Toscana,Trentino Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta.
Per iscriversi al Master, è necessario accedere al Portale di iscrizione ai corsi, verificare di essere in possesso dei requisiti curricolari necessari e procedere con le varie fasi dell’iscrizione.
Gli studenti provenienti dall’Università Cattolica possono accedere con il proprio account nominale e procedere con l’elaborazione automatica del proprio piano di studi.
I candidati provenienti da altri atenei, invece, dovranno registrarsi al Portale di iscrizione ai corsi.
Per procedere alla verifica dei requisiti curriculari è necessario
Qualora, e solo dopo aver effettuato la procedura sopra descritta, permanessero dubbi riguardo la sussistenza dei requisiti richiesti è possibile rivolgersi alla Segreteria Studenti dedicata.
Il Portale di iscrizioni ai corsi è attivo, in base alle scadenze e alle modalità stabilite dal Regolamento del Master, per:
Università Cattolica del Sacro Cuore ©2022 – Privacy Policy – Web design Studio Forward